L’aborto spontaneo ricorrente: fattori psicologici predisponenti, conseguenti e impatto nel percorso di PMA
15 Settembre 2018
Featured Video Play Icon
Sara’ sano il mio bambino?
19 Settembre 2018
L’aborto spontaneo ricorrente: fattori psicologici predisponenti, conseguenti e impatto nel percorso di PMA
15 Settembre 2018
Featured Video Play Icon
Sara’ sano il mio bambino?
19 Settembre 2018

Nuovo stile alimentare per favorire la fertilità

Gli alimenti smettono di essere solo fonte di energia e piacere e assurgono ad un nuovo ruolo “tutelare e favorire la salute”.
La nutrigenomica fa un passo avanti nella tutela della fertilità.
Fino a poco tempo fa solo la dieta chetogenica era ritenuta (lo è ancora) un valido aiuto per la fertilità in quanto, in grado di agire a livello ipofisario e portare ad un miglioramento qualitativo e quantitativo degli ovociti ed in parte favorendo la sintesi di alcune proteine migliora alcuni dei molteplici meccanismi dell’impianto embrionario.
Oggi un alimento comune e cardine nella dieta mediterranea, la PASTA, diventa un altro protagonista nella tutela della fertilità.
A differenza degli altri alimenti contenenti carboidrati la pasta specialmente gluten free o ingerita fredda (ad es insalata di pasta) essendo ricca di amidi resistenti favorisce il microbiota intestinale e quindi tutte le sue benefiche funzioni nei riguardi della fertilità. Inoltre tali molecole riducono l’assorbimento dei carboidrati abbassando l’indice glicemico, regolando l’insulino resistenza e riducendo i livelli d’insulina.