L’intelligenza artificiale può aiutare a far nascere più bambini con la fecondazione assistita. Ecco come funziona l’algoritmo
n base a un recente studio israeliano pubblicato sulla rivista Acta Informatica Medica pare che le tecniche di fecondazione assistita possano essere migliorate grazie all’intelligenza artificiale e all’utilizzo di un algoritmo.
Secondo quanto è stato dichiarato dai ricercatori che hanno reso noti i risultati delle loro indagini, un algoritmo sarebbe in grado di scegliere quale embrione ha più possibilità di successo; in questo modo si andrà quindi a impiantare l’embrione migliore rispetto a tutti gli altri, triplicando così la probabilità che la gravidanza ottenuta con fecondazione assistita vada a buon fine.
La tecnica, messa a punto dalla startup israeliana AiVF, si basa sullo studio da parte dell’algoritmo di un video sullo sviluppo dell’embrione in un incubatore per cinque giorni, a differenza di altri strumenti simili che invece utilizzano solo fotografie. In pratica si “allena” un algoritmo facendogli vedere come sono gli embrioni che hanno successo: analizzando il video, infatti, si possono rilevare moltissime tappe dello sviluppo e molti altri aspetti che l’occhio umano non riesce a vedere.
I test su questo metodo sono ancora in corso ma, dai primi risultati, sembrerebbe che, al confronto con i metodi di selezione tradizionali, il tasso di successo sia notevolmente più elevato. La tecnologia dovrebbe essere disponibile commercialmente entro il 2021.
A Review of Machine Learning Approaches in Assisted Reproductive TechnologiesAssisted reproductive technologies (ART) are recent improvements in infertility treatment. However, there is no significant increase in pregnancy rates with the aid of ART. Costly and complex process of ART’s makes them as challenging issues. …
Fonte www.bimbisaniebelli.it
articolo di A cura di Metella Ronconi
SYDNEY, AUSTRALIA - MAY 30: (EDITORS NOTE: Image has been converted to black and white.) (L-R) Sydney couple, Faycal Dow, aged 38, daughter Myla Dow, aged 2 months, and Hunter Dow, aged 44, pose during a portrait session on May 30, 2015 in Sydney, Australia. Faycal and Hunter were legally married in France last year and had their first child Myla this year and are supporters of same-sex marriage. " For the sake of our daughter more than anything, it is important that our marriage is recognised as valid in Australia, the country we live in and hope to bring our beautiful daughter up in", said Hunter. The marriage equality debate in Australia has reignited on the back of Ireland's referendum legalising same-sex marriage last week. Recent polls suggest public support for gay marriage in Australia is at an all-time high of 72%. (Photo by Don Arnold/Getty Images)