Lo sviluppo degli embrioni è ritardato nelle gravidanze che terminano con un aborto spontaneo
19 Maggio 2023Fecondazione assistita, che cos’è il social freezing?
30 Maggio 2023I ricercatori hanno utilizzato l’intelligenza artificiale (AI) e la tecnologia del deep learning per trovare un legame tra le alterazioni nella forma dei volti dei bambini e la quantità di alcol bevuta dalle loro madri, sia prima di rimanere incinta che durante la gravidanza.
Lo studio, pubblicato oggi (giovedì) su Human Reproduction [1], una delle riviste di medicina riproduttiva leader a livello mondiale, è il primo a rilevare questa associazione nei figli di madri che hanno bevuto alcol fino a tre mesi prima di rimanere incinta ma hanno interrotto durante la gravidanza. Inoltre, ha scoperto che l’associazione con la forma del viso alterata esisteva anche se le madri bevevano meno di 12 g di alcol alla settimana, l’equivalente di un piccolo bicchiere di vino da 175 ml o di 330 ml di birra.
La scoperta è importante perché la forma dei volti dei bambini può essere un’indicazione di problemi di salute e di sviluppo.
Gennady Roshchupkin, assistente professore e leader del gruppo di biologia della popolazione computazionale presso l’Erasmus Medical Centre, Rotterdam, Paesi Bassi, che ha guidato lo studio, ha dichiarato: “Chiamerei il viso uno ‘specchio della salute’ in quanto riflette la salute generale di un bambino . L’esposizione di un bambino all’alcol prima della nascita può avere effetti negativi significativi sul suo sviluppo della salute e, se una madre beve regolarmente una grande quantità, ciò può provocare un disturbo dello spettro alcolico fetale, FASD, che si riflette sui volti dei bambini.
FASD è definito come una combinazione di ritardo della crescita, compromissione neurologica e sviluppo facciale anormale riconoscibile. I sintomi includono deterioramento cognitivo, disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), difficoltà di apprendimento, problemi di memoria, problemi comportamentali e ritardi nel linguaggio e nel linguaggio. È già noto che la FASD è causata dal consumo di alcol da parte della madre durante la gravidanza, in particolare dal consumo eccessivo di alcol. Tuttavia, fino ad ora, si sapeva poco dell’effetto del basso consumo di alcol sullo sviluppo facciale dei bambini e, quindi, sulla loro salute. Questo è anche il primo studio a esaminare la questione nei bambini di diverse origini etniche.
I ricercatori hanno utilizzato l’intelligenza artificiale e il deep learning per analizzare immagini tridimensionali di bambini scattate all’età di nove anni (3149 bambini) e 13 anni (2477 bambini). I bambini facevano parte del Generation R Study nei Paesi Bassi, uno studio in corso basato sulla popolazione delle donne incinte e dei loro figli dalla vita fetale in poi. I bambini in questa analisi sono nati tra aprile 2009 e gennaio 2006.
“Il viso è una forma complessa e analizzarlo è un compito impegnativo. L’imaging 3D aiuta molto, ma richiede algoritmi più avanzati per farlo”, ha affermato il prof. Roshchupkin. “Per questo compito, abbiamo sviluppato un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale, che acquisisce immagini 3D ad alta risoluzione del viso e produce 200 misurazioni uniche o ‘tratti’. Li abbiamo analizzati per cercare associazioni con l’esposizione prenatale all’alcol e abbiamo sviluppato mappe di calore per visualizzare le particolari caratteristiche facciali associate al consumo di alcol delle madri”. [2]
Le informazioni sul consumo di alcol delle madri sono state ottenute da questionari compilati dalle donne all’inizio, a metà e alla fine della gravidanza. I ricercatori li hanno divisi in tre gruppi: madri che non avevano bevuto prima o durante la gravidanza (il gruppo di controllo), madri che avevano bevuto durante i tre mesi prima della gravidanza ma che avevano smesso quando sono rimaste incinte e madri che hanno bevuto durante la gravidanza, comprese quelle che hanno bevuto solo durante il primo trimestre di gravidanza e coloro che hanno continuato a bere per tutta la gravidanza.
“Abbiamo trovato un’associazione statisticamente significativa tra l’esposizione prenatale all’alcol e la forma del viso nei bambini di nove anni. Più alcol bevevano le madri, maggiori erano i cambiamenti statisticamente significativi. I tratti più comuni erano la punta del naso all’insù, il naso accorciato, il mento rivolto all’esterno e la palpebra inferiore rivolta all’interno”, ha affermato Xianjing Liu, primo autore dello studio e studente di dottorato nel gruppo del Prof. Roshchupkin, che ha sviluppato l’intelligenza artificiale algoritmo.
“Nel gruppo di madri che hanno bevuto durante la gravidanza, abbiamo scoperto che anche se le madri bevevano molto poco durante la gravidanza, meno di 12 g alla settimana, si poteva osservare l’associazione tra l’esposizione all’alcol e la forma del viso dei bambini. Questa è la prima volta che viene mostrata un’associazione a livelli così bassi di consumo di alcol”.
Il legame tra il consumo di alcol e la forma del viso si è indebolito nei bambini più grandi e non è stata trovata alcuna associazione significativa quando i ricercatori hanno esaminato i dati per i bambini all’età di 13 anni.
“È possibile che quando un bambino invecchia e subisca altri fattori ambientali, questi cambiamenti possano diminuire o essere oscurati dai normali modelli di crescita. Ma ciò non significa che scompariranno anche gli effetti dell’alcol sulla salute. Pertanto, è fondamentale sottolineare che non esiste un livello sicuro stabilito di consumo di alcol durante la gravidanza e che è consigliabile smettere di bere alcolici anche prima del concepimento per garantire risultati di salute ottimali sia per la madre che per il feto in via di sviluppo “, ha affermato il prof. Roshchupkin . “Sono necessarie ulteriori indagini sul meccanismo di associazione per comprendere appieno come l’associazione si sviluppa e poi si indebolisce con l’età”.
Nei bambini di nove anni, i ricercatori hanno scoperto che i tratti facciali statisticamente significativi erano associati al consumo di alcol da parte delle madri quando hanno confrontato coloro che bevevano prima della gravidanza ma hanno smesso di rimanere incinta con le madri che hanno continuato a bere durante la gravidanza.
Hanno anche esaminato i dati per le donne che hanno bevuto durante il primo trimestre ma poi hanno smesso e quelle che hanno continuato a bere. I risultati sono stati simili, il che suggerisce che le associazioni sono state spiegate principalmente dall’esposizione del feto all’alcol nei primi tre mesi di gravidanza.
I ricercatori scrivono che studi precedenti sullo sviluppo infantile dopo l’esposizione prenatale all’alcol hanno suggerito che i possibili meccanismi d’azione potrebbero essere disturbi metabolici nelle madri, come problemi con i livelli di zucchero nel sangue e malattia del fegato grasso, e che questo potrebbe anche spiegare il legame con forma del viso. Tuttavia, sono necessarie ulteriori indagini.
Un punto di forza dello studio è il gran numero di bambini provenienti da più origini etniche. Le limitazioni includono che non c’erano dati sul consumo di alcol più di tre mesi prima della gravidanza e che le madri potrebbero non aver completato correttamente il questionario sulle loro abitudini di consumo, forse sottostimando il loro consumo. Poiché si tratta di uno studio osservazionale, non può dimostrare che il consumo di alcol causi i cambiamenti nelle forme del viso, ma solo che è associato ad essi.
(fine)
[1] “Associazione tra esposizione prenatale all’alcol e forma del viso dei bambini: uno studio prospettico di coorte basato sulla popolazione”, di X. Liu et al. Rivista sulla riproduzione umana. doi: 10.1093/humrep/dead006
[2] Sono disponibili immagini delle mappe di calore dal documento.
Human Reproduction è una rivista mensile della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (ESHRE) ed è una delle prime tre riviste al mondo nel campo della biologia riproduttiva, ostetricia e ginecologia. È pubblicato da Oxford Journals, una divisione della Oxford University Press.
Si prega di riconoscere la Human Reproduction come fonte in tutti gli articoli.
Comunicato pubblicato su https://www.eshre.eu/