Molly è nata a ottobre. Oggi ha due mesi ma ha già battuto un piccolo record nella vita: il suo embrione è stato congelato ventotto anni fa. Il precedente record apparteneva alla sorella più grande, nata da un embrione congelato da ventiquattro anni.
Dallo stesso embrione, in due momenti diversi, sono nate Emma prima e Molly dopo. Sorelle delle stesso embrione e della stessa madre che ha biologicamente circa l’età delle figlie.
La madre delle bimbe oggi ha ventinove anni quindi era piccolissima quando dell’embrione era stato donato nel 1992. Con il marito è finalmente riuscita a realizzare il sogno di essere entrambi genitori grazie alla scienza, alla donazione e all’attività della Onlus, superando il dramma dell’infertilità.
La storia di Molly è importante non solo perché così come quella tv, raccontando la storia della onlus, ha dato speranza ai coniugi Gibson e a tanti altri aspiranti genitori, ma pone la questione della conservazione di un embrione.
Ventotto anni è il nuovo record ma la conservazione può durare molto più a lungo, creando anche situazioni dove l’embrione del figlio possa essere più vecchio biologicamente dei genitori.
Articolo pubblicato su www.ck12.it